No, non sarebbe servito se lui nella funzione avesse modificato il valore *puntato* dal puntatore, ma in realtà lui modifica il puntatore stesso e tale modifica non sarà visibile all'interno di main(). Per ottenere questo effetto dovrebbe riscrivere la funzione passando un puntatore a puntatore (richiamandola con &pointer).Originariamente inviato da lolide
Lui dopo fatto realloc ha assegnato il nuovo indirizzo al puntatore passato come parametro a enqueue, quindi non serve riprenderne il valore.
EDIT: aggiungo comunque che la realloc() non necessariamente modifica il puntatore, dipende se è possibile estendere il blocco di memoria allocato o no. In ogni caso, poiché la funzione *potrebbe* modificare il valore del puntatore, allora bisogna tenerne conto.

Rispondi quotando