Bha non so, rispondo per me al tuo accorato appello! avevo visto la tua domanda, il motivo per cui io non ho risposto è duplice:

1) le domande che richiedono lo sviluppo di interi applicativi di solito passano "inevase" (fermo restando che non vi è obbligo da parte dei nessuna delle due "parti"): un forum è idoneo a rispondere a problemi circoscritti che forniscano anche codici circoscritti la cui responsabilità riguardo al problema è già stata acclarata - magari dalla console degli errori.
Non è possibile invece sviluppare interi codici quaqsi fossero commissioni, ecco.

2) immaginando una conoscenza di javascript che vada da zero (principiante assoluto) a dieci, si richiede da chi pone le domande una qualche conoscenza di javascript che sia di livello minimo 2 o idealmente almeno 3. Se un utente a torto o a ragione (e non avrei problemi di nessuna sorta a dire che sbaglio) dà la impressione di non consocere affatto javascript, non lo si aiuta ma non per cattiveria: ma perchè aiutarlo è impossibile. Non si potrebbe, ad esempio, dire ad un utente a livello 1 di mettere un evento su un tag, poichè rischi che ti risponda subito ma questo evento dove va quale evento è ecc...?

Quindi alle volte si rinuncia - ma non per cattiveria o indisponibilità, ma poichè si ritene che lo sforzo per aiutare sarebbe non tanto futile (non lo sarebbe, magari) ma certamente improbo.