L'analisi è lo studio necessario a tramutare il requisito utente in requisito funzionale.Originariamente inviato da turtle87
Quindi è lui in prima persona a ideare gli algoritmi? Che si intende per "analisi"?
Ad esempio, il cliente vuole una rubrica elettronica dove inserire, modificare o cancellare N nominativi e per ogni nominativo vuole poter inserire. modificare, spostare o cancellare N numeri di telefono. L'analista dirà che ci vogliono almeno 2 tabella database, una per i nominativi e una per i numeri. La relazione tra nominativi e numeri sarà una a molti.
Ideerà l'oggetto nominativo con le opportune proprietà (nome, cognome, data di nascita, etc) e i metodi per interagire con esso, inserimento, modifica, cancellazione... etc, etc, etc.
Il programmatore tradurrà in codice tutti questi concetti. Il grafico ideerà il layout di presentazione e l'htmllaro, sempre che si tratti di una applicazione web, trasformerà in html il layout grafico.