Ciao, direi che la prima soluzione è quella che mi piace di più. La terza, se non ho capito male, richiede più pagine PHP e nel frattempo dovresti memorizzarti i dati inseriti in ogni pagina per esempio in variabili di sessione. La seconda mi sembra poco user-friendly.
La prima richiede un unico submit quindi con dei semplici $_POST ti prendi i dati inseriti.