Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: font-face e explorer

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    398

    font-face e explorer

    Salve ho un problema ma non trovo nessuna documentazione al riguardo.

    Ho impostato la direttiva font-face per visualizzare il fruitiger con un file otd e un altro eot.
    Per un momento tralasciamo che non è un font free.

    A questo punto tutto funziona correttamente apparte su explorer.
    Ho fatto parecchie prove anche con altri font e vengono tutti visualizzati bene.

    Volendo andare a fondo al problema ho settato tre font family di cui 2 custom

    Codice PHP:
    @font-face {
        
    font-family'Frutiger';
        
    srcurl('Frutiger-Light.eot');
        
    srclocal('Frutiger'), url('FrutigerLTStd-Light.otf');
        }
            
    @
    font-face {
        
    font-family'Frutiger';
        
    font-weightbold;
        
    srcurl('Frutiger-Bold.eot');
        
    srclocal('Frutiger'), url('FrutigerLTStd-Bold.otf');
    }

    @
    font-face {
        
    font-family'Sansation';
        
    srcurl('Sansation_Light.eot');
        
    srclocal('Sansation'), url('Sansation_Light.ttf');
        }


    #header {
        
    font-familyFrutigerSansation Sans-Serif;
        } 
    Il comportamento mi ha lasciato senza parole.
    In firefox vedo il Fruitiger nell'header mentre su explorer vedo il Sansation.
    Posso assicurarvi che tutti i font sono dove devono essere.

    A questo punto l'unica ipotesi che mi viene in mente è che explorer filtri volutamente alcuni font non free.

    Qualcuno ha mai sentito parlare di filtri sui font ?


    Grazie
    Andrea

  2. #2
    Salve a tutti!
    Ho lo stesso problema, sto usando un Helvetica, un font non free, e su explorer non si vede!!
    Andrea hai risolto l'arcano? C'è una soluzione?

    Sto usando questo metodo da qualche tempo, mi trovo adesso a dover usare proprio un Helvetica Neue (in particolare HelveticaNeueLTCom-MdCn.ttf)
    Il problema è che purtroppo non riesco ad ottenere risultati su explorer, ho convertito il file in eot come ho già fatto in passato ma non funziona. ipotizzando di aver sbagliato la sintassi ho cambiato temporaneamente font per fare una prova, il risultato è che funziona tutto alla perfezione anche su IE con tutti i font che ho provato tranne l'helvetica!
    Potrebbe quindi dipendere dal fatto che è un font a pagamento e che ci siano restrizioni nel codice del file? Non so più cosa pensare!

  3. #3
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    Non so se la cosa avvenga coi font a pagamento oppure no, ma mi sembra strano, come fa explorer a sapere che un font è a pagamento? ANche perchè si può attribuire qualsiasi nome ai font .ttf e .eot e alla font-family.

    Cmq anche a me con alcuni font è capitato.

  4. #4
    ciao!
    Ho appena scovato la "soluzione". Sembra che il problema svanisca usando i font convertiti dal sito fontSquirrel!

    http://www.fontsquirrel.com/fontface/generator

    Si carica il file ttf e si scarica uno zip con tutti gli altri formati, il codice css e la demo.
    E' ottimo!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    398
    Un argomento vecchio che ho già risolto ai tempi.

    Colgo l'occasione per scrivere quello che scoprii per i posteri.

    All'interno dei font è presente anche il tipo di licenza.
    In particolare il Frutiger è un font prodetto da coryright che non fornisce licenta per la pubblicazione sul web.

    In questo caso,uno dei pochi, explorer funziona correttamente non mostrando il font senza licenza mentre gli altri browser se ne fregano.

    Nel caso vogliate usare un font non free per i vostri siti web sappiate che potete incorrere a problemi legali quindi vi consiglio di utilizzare font free scaricabili ad esempio da http://www.fontsquirrel.com

    Il generator segnalato da BordeauxPrugna lo utilizzo anche io e funziona benissimo.


    ciao
    Andrea

  6. #6
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    beh ma se tu carichi un helvetica su fontsquirrel lui ti fa un kit che funziona per tutti, giusto? quindi la licenza va a farsi friggere.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    398
    Non proprio.
    Non sono cosi esperto di font da sapere se nella conversione da un formato ad un altro la licenza rimane o no.
    Probabilmente nei formati open la licenza viene eliminata anche se cosi fosse explorer non legge i formati open ma il suo formato eot in cui la licenza rimane.
    Quindi non risolvi il problema su explorere siamo punto e a capo.

    Almeno questa era la situazione 8 mesi fa. Da allora non mi è piu capitato di realizzare siti con font protetti da copyright quindi forse con il nuovo explorer la situazione è cambiata.

    Rimane il fatto che si fa prima a usare font free e risolvere il problema alla radice.

    Comunque fai presto a provare e a illuminarci sul risultato

  8. #8
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    Mah, non ho neanche font a pagamento in realtà per cui il problema non mi si pone su quello, so che ho avuto difficoltà su alcuni font presi da dafont.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.