Allora il web.xml contiene come vedi informazioni riguardanti l'applicazione (come va su ecc) e non ricordo perfettamente la sintassi da usare per il db, prova con quello che ho trovato
qui
o con ricerche simili. Perdonami, non sono sicura su questo e preferisco fermarmi.
Allora ti è poco chiaro il concetto di interfaccia:
con una interfaccia tu dichiari cosa fa una classe e quali servizi ti espone. Se tu hai la classe ClasseImpl che implementa la tua interfaccia, questa è obbligata a dare una implementazione a TUTTI i metodi dell'interfaccia. Puoi avere 3 classi differenti che danno implementazioni differenti alla stessa interfaccia, ma non puoi avere una classe che implementa un metodo e un'altra che ne implementa altri.
Prendi in giro tutto dando metodo dummy (vuoto) a quello che non ti interessa, ma l'implementazione (anche se dummy) esiste.
Se vuoi che una classe abbia un sottoinsieme dei metodi dichiarati in una interfaccia devi fare 2 interfacce differenti

Rispondi quotando