Ciao!
innanzitutto grazie per il prezioso contributo che fornite a tutti coloro che come me sono a digiuno di nozioni tecniche!
volevo sottoporvi il mio problema: avevo una linea adsl che arrivava in casa e funzionava benissimo; ora mi sono trasferito al piano di sotto rispetto a dove abitavo prima, e qui ci sono i cavi ma la linea è da attivare.
chiamando il provider per il cambio di linea, mi ha detto che ci vorranno almeno 2-3 mesi prima che la mia richiesta venga evasa, e mi ha suggerito di "spostarmi la linea" per conto mio, se ne ero in grado, o chiedere ad un elettricista (visto la semplicita' della modifica da effettuare), in modo da risparmiare oltre al tempo anche il costo della nuova attivazione!
preciso che lungo la scala corrono due fili paralleli, uno che si ferma al mio piano (senza linea) ed uno che prosegue e va nel piano sopra (con linea): detto cio', come potrei fare a spostarmi la linea come suggeriva il provider (non avendo ovviamnete accesso alla cabina in strada)?
io avevo pensato, ma non ho idea se funzioni e sia corretto, di tagliare i due fili e collegare quello che porta la linea con quello che entra nel mio nuovo appartamento e quello senza con quello che va in quello vecchio: è una cosa complicata da fare? cosa dovrei fare in termini pratici? o ci sono altre alternative?
grazie!

Rispondi quotando
avevo l'autorizzazione per modificare i doppini sulla piastra condominiale e un'idea chiara di quello che dovevo fare
) è sufficiente mettere in cortocircuito la linea da individuare nella scatola di ingresso dell'appartamento (ad esempio collegando insieme i due cavi del doppino), e poi misurare le tensioni sulla piastra condominiale ponendo i puntali sulle viti di serraggio del connettore: leggerai 0 Volt sulla linea in cortocircuito e 40-80V sulle linee attive. Stacchi uno dei due fili (o il bianco o il rosso) dal connettore su cui leggi 0V, imposti il multimetro sulla funzione "cortocircuito" (e verifichi che emetta un beep acustico quando unisci insieme i puntali), tieni un puntale sul cavetto tolto e l'altro su quello rimasto attaccato alla piastra: se senti il "beep" significa che il cavetto è quello messo in corto nell'appartamento. Quindi hai individuato una delle due coppie candidate. Metti un'etichetta a quella coppia e sei a metà del lavoro. Rimuovi il cortocircuito creato in un appartamento e lo ricrei nel secondo, per ripetere le operazioni ed identificare la seconda coppia.
