Non è questo il modo di affrontare una discussione sul forum.

Innanzitutto, sebbene il testo completo di un esame sia utile a una panoramica generale, non è possibile aprire una discussione per affrontarlo nella sua interezza con la pretesa di esaurire tutto l'argomento in un solo thread.

L'autore della discussione deve scomporre in problemi più piccoli l'esercizio e, fatto questo, tentare di risolvere autonomamente il problema, documentandosi opportunamente dove richiesto.

In caso di difficoltà nel superamento di un preciso ostacolo, o in caso di errori o comportamenti anomali del programma realizzato, si apre una discussione specifica, si inserisce nel titolo una descrizione significativa del problema, si forniscono i dettagli utili alla comprensione dello stesso e, possibilmente, anche il codice sorgente scritto fino a quel momento.

Da questo punto in poi, è possibile analizzare il tutto e fornire - da parte degli utenti - le proprie risposte, opinioni e soluzioni per aiutare l'autore a risolvere il problema.

Se il problema viene risolto, si pubblica la soluzione in modo che sia utile a tutti coloro che un domani dovessero trovarsi ad affrontare il medesimo ostacolo (anche su programmi differenti da quello richiesto dall'esame).

Questo dovrebbe essere il modo di condurre una discussione all'interno di quest'area del forum.

Ciao!