A Faenza, qualche abitante del luogo afferma che il problema va avanti da anni, e hanno puntato il dito contro un'azienda che utilizza granaglie nel loro ciclo produttivo. Sembrerebbe che l'azienda per togliersi di mezzo i pennuti avveleni sistematicamente il "mangime" che poi viene dato in pasto ai volatili. Se uno stormo trova del cibo, tutto lo stormo mangia e tutti subiranno la stessa sorte.

Che sia la verità non è certo, ma non vedo perché la popolazione debba mentire.