Originariamente inviato da StivErik
Salve, vi espongo un mio dubbio: quello che mi chiedo è come avviene la sincronizzazione del modem col DSLAM quando ho IP statico.
In particolare parlo di ADSL (non ADSL 2+) con IP statico always on.
Ditemi per favore se sbaglio: il modem si sincronizza ad una certa velocità determinata dal SNR in quel momento (mettiamo si agganci a 7MB), dopodichè naviga anche a velocità inferiore a causa della congestione del DSLAM.
Mettiamo di avere un margine di rumore di 6 dB.
Ad un certo punto il rumore aumenta e si perde la sincronizzazione, il modem si risincronizza (impiegando qualche secondo) a 4 MB (in questo caso ho una breve disconnessione, infatti se la linea fosse instabile queste disconnessioni sarebbero frequenti).
Ora, se non succede nulla, rimane a navigare a 4 MB per mesi finchè non si ridisconnette?Come torna ai 7 MB iniziali?
Qualcuno sa spiegarmi meglio la procedura?
(o anche indicarmi dove trovare delle specifiche tecniche ADSL che trattino la cosa)
Grazie 1000!!!
La sincronizzazione ADSL con il fatto di avere IP Statico non ha nulla a che fare , il modem si collega alla massima velocità del profilo con cui ti hanno configurato la linea , se tu hai una 7mega e per un qualsiasi motivo l SNR si abbassa andrai a 4mega finche tale Snr non ritornerà come era prima , l IP statico invece serve solo per avere lo stesso IP internet ma non va ad influire ne sulla sincronizzazione ne sulla velocità visto che sono entrambe dipendenti dal profilo attivato sulla tua linea