Ti avevo spiegato in maniera molto semplice cosa avveniva e poi suggerito un metodo diversoAllora siccome m diventa un puntatore (che puoi visualizzare come una casella dell'array), prima ti abbassa m di uno (se m puntava 22, ti fa puntare 21) poi fa partire il for con i che parte da 1. Questo comporta il fatto che m non parta da 21, ma da 22.![]()

Rispondi quotando