Ciò che hai letto è vero, TYPO3 effettivamente è un altro pianeta. Premetto che prima di fare questa affermazione ho provato diversi cms, non faccio nomi onde evitare di dover rispondere ai post di coloro che li usano e li decantano su questo e altri forum.

TYPO3 è estremamente potente e quindi complesso (e viceversa) ma non è complicato, è una cosa diversa. Ho avuto modo di provare dei cms molto più banali ma stupidamente complicati, perfino le cose più semplici erano poste in modo poco comprensibile. Le stesse cose, ed anche di più, TYPO3 le fa al volo in pochi secondi.

Cosa riesce a fare in più rispetto agli altri Cms?
Con TYPO3 fai tutto, devi solo capire come si fa.

Quali sono i veri punti di forza di questo Cms?
Uno a caso: i contenuti sono inseriti tramite record, ciò vuol dire che puoi inserire diversi tipi di contenuto nella stessa pagina, ad esempio prima un testo, poi una galleria di immagini, poi testo con immagini, poi un tabella, e magari a questo punto infili una bella estensione (plugin) come ad esempio un blog. Se prendi WordPress, tutto il cms è progettato per fare il blog, mentre con TYPO3 il blog (o qualsiasi altra estensione) esiste solo nel punto esatto in cui lo metti. Ciò vuol dire che puoi creare un sito "istituzionale" con una pagina dedicata al blog, una al forum, una all'ecommerce, una a qualsiasi altra estensione hai bisogno di usare.

Un altro a caso: la totale indipendenza tra template e cms, in pratica il template non deve rispettare nessun vincolo per essere usato su TYPO3.

Paperino consiglia:
se devi fare solo un sito per te, una cosetta amatoriale, lascia perdere TYPO3, scarica un giocattolo qualsiasi e divertiti.

Se invece vuoi fare questo lavoro per vivere, prendi seriamente in considerazione l'idea di usarlo.