Innanzi tutto un timestamp non è una stringa aaaa/mm/gg ma è un numero intero che rappresenta una data come secondi trascorsi dal 01/01/1970.
La funzione cui agogni per quanto da te indicato è strftime() o anche date(). Per generare il timestamp avendo a disposizione i diversi elementi che compongono la data (anno, mese, gioro o anche i dati di orario) usi mktime(). La funzione mktime() senza argomenti ti restituisce il timestamp attuale ma solleva una notice E_STRICT con PHP 5.1 o superiore. Al suo posto, per generare il timestamp attuale, va utilizzata la funzione time() che non ha argomenti