Le nuove direttive AGCOM (art. 7 comma 4 della delibera 244/08/CSP), alla voce limitazioni del servizio, indicano una velocità minima garantita di trasmissione dati in download di 2,1 Mbps per le offerte ADSL con velocità nominale di 7 Mega.
Quindi ogni gestore dovrebbe attenersi a questi requisiti minimi, ma può anche decidere di alzare il tiro (vedi Tiscali, Fastweb).
Quello che significano questi numeri è che l'ISP che ti fornisce il servizio si impegna ad assegnarti una banda di almeno 2,1 Mbps (o circa 280 kBps); che tu navighi o scarichi non fa differenza: la banda è la stessa, solo che il limite della banda si percepisce in modo diverso.
I valori che hai riportato per fastweb (300-500 kBps, ovvero 2,4-4 Mbps) rientrano benissimo nel margine di errore compiuto da un test fatto con uno speedmeter (3-5 Mega come dici tu).