codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

int main()
{
    int* vettore;
    int n=5,i;
    
    vettore=(int*)malloc(sizeof(int)*n);
    
    for(i=0; i<n; i++)
        scanf("%i", (vettore+i));
    
    for(i=0; i<n; i++)
        printf("%i\n", *(vettore+i));
        
    system("pause");
    
}
Comunque ora se ti servisse un vettore di float prova a pensarci e a testare. Se vieni qui e ti diamo le soluzioni già fatte a te che serve? Nella vita prima di chiedere si passa delle ore a TESTARE, non a CERCARE. Era un programma che necessitava di due minuti e di 5 righe da modificare rispetto al mio precedente. Fa piacere aiutare gli altri però poi uno si chiede se realmente fatto così ti serva a qualcosa. A te le riflessioni e il codice, con il consiglio di provare a farlo con i float, così da capire il MECCANISMO, non rubare del codice "pappa-pronta".

Ciao