Questo è un altro paio di maniche!Originariamente inviato da Ghemon-a
Hai perfettamente ragione, infatti è quello il mio obbiettivo. Gli algoritmi che mi hai scritto sono riuscito a farli anche io, ma il problema è che non riesco a sviluppare un algoritmo che non abbia bisogno di un numero n per allocare la memoria, come ad esempio quello che ho postato io, infatti quel programma ti permette di allocare memoria mano mano che viene inserito un nuovo carattere, Vorrei usare lo stesso metodo ma con un vettore di caratteri![]()
I suggerimenti ricevuti da Laikius dovrebbero essere un punto di partenza![]()