Da quello che dici mi pare che tu stia parlando della "pasta salda" (per deossidare i pezzi al momento della saldatura); lui invece mi pare che stia cercando una specie di colla conduttiva.Originariamente inviato da Nuvolari2
a parte gli scherzi, so che esiste perchè ai tempi la usavo... ricordo fosse in una scatoletta di alluminio rotonda, tipo quella di alcune caramelle. Però non chiedermi la marca perchè non te la so dire. Ricordo solo che aveva un ottimo profumo, al contatto col saldatore! E che naturalmente, era pastosa.
Penso che se chiedi in qualche ferramenta ce l'hanno di sicuro... o dove comunque compri lo stagno. Ricordo anche che "ai miei tempi" vendevano direttamente il filo di stagno con dentro, lungo la sezione, tre micro filamenti di quella pasta saldatrice.
Apparentemente è abbastanza introvabile e non dà grandi risultati (link), secondo me fai prima con il saldatore (con 15 € un saldatorino da poco lo porti a casa). Che lavoro devi fare esattamente?