@ tritolo84
Prima di tutto Ti ringrazio per il parere (ringrazio anche gli altri).
L'hardware (i7 k ecc) potrebbe non avere senso in molti giochi, per far girare i quali, come dici tu, basta e avanza una configurazione + economica.
Però, devo dirti che in generale, da appassionato, preferisco spendere qualcosa in più e godere di una macchina prestazionale, che duri anche due o tre anni, che risparmiare qualche euro, magari prendendo AMD (visto che i nuovi Bulldozer usciranno tra un paio di mesi) ed essere costretto poi a fare upgrade vari. La spesa se la devi fare, la fai buona, no?
In particolare, poi devo dirti che io uso un simulatore di guida (iRacing), per il quale molto probabilmente mi farò il triple screen (perchè l'esperienza di gara così è + avvincente e sopratutto si controlla meglio l'auto). Ebbene, sul forum dedicato di questo simulatore (riservato agli iscritti), molti lamentano un fastidiosissimo stuttering (col triple monitor), per ovviare al quale si è costretti ad abbassare i dettagli (ombre e altre cosette).
Il problema non sembra dipendere dalla VGA, come si sarebbe portati a credere (tutti o quasi dispongono delle migliori schede video), ma sarebbe correlato proprio alla CPU. (il problema si manifesta in modo diverso a seconda della pesantezza dei diversi circuiti -laserscannerizzati- dove di volta in volta si corre).
Di fronte a tali problemi, non rimane altro (almeno credo) che procurarsi una cpu quanto + potente possibile.
Capirai che non voglio acquistare un pc e poi dovermi trovare a fare i conti con problemi di insufficienza di hardware, solo perchè ho preferito risparmiare 100 euro.
Certo, forse l'i7 2600k sb è eccessivo e potrei tranquillamente optare per un i5 2500k sb, con un certo risparmio. Ma, come avevo già detto nel post iniziale, sempre col processore serie k (col moltiplicatore sbloccato) in modo tale da poter dare via libera all'overclock (sarebbe un peccato non farlo).
Circa la cultura minima di cui parli, per poter smanettare, beh faccio del mio meglio e imparo in frettaQuando un argomento ti piace, la curiosità è tanta ed anche la voglia di imparare. Speriamo bene!
![]()
Ritornando sulla configurazione pc in questione, abbiamo detto che basterebbe un i5 2500 k (sempre serie k, per carità...). La mobo in effetti la vedo un pò cara, sapresti indicarmene un'altra, magari sempre Asus o Asrock (la extreme 4 o la 6?), che sia adatta all'overclock e che mi permetta anche di aggiungere un'altra scheda video?
Hai perfettamente ragione sulla ram, in effetti ne occorre un'altra con frequenza 1600 e non 1333 (sempre 1,5 volts).
Qualcosina la si può risparmiare anche scegliendo un alimentatore non modulare sui 90 euro.
La VGA invece deve essere buona: quindi o la Sapphire 6970 o forse, meglio, la Nvidia Geforce GTX 570 (oppure la 560 uscita proprio oggi).
Come dissipatore ho scelto il Noctua perchè le ventole sono silenziose (non è che gioco 24/24h, navigo o faccio anche altro e quindi ci tengo ad una certa silenziosità).
Per il resto non credo che sia il caso di economizzare ancora,
Cosa ne dici?
P.S.: hai notizie su quando si potranno comprare gli intel serie k? al momento è proprio difficile trovarli.