Originariamente inviato da XAlbeX
no.. semplicemente volevo sapere come i compilatori traducevano il lancio delle eccezioni in assembly, per curiosità, ma anche perchè non riesco a rendermi conto se in una situazione siano più efficente usare l'eccezioni oppure tanti if.. (parlo sempre di C++)
Se non so come viene generato il codice assembly non mi rendo conto di come le cose avvengono realmente
Da quanto ne so, i dettagli dipendono da compilatore e sistema operativo, su Windows ad esempio se non ricordo male si appoggia ad un altro meccanismo di eccezioni (SEH); in ogni caso per i principi di massima dai un'occhiata qui. Per i dettagli se non sbaglio c'erano un paio di articoli su CodeProject.