Ragazzi ho messo la label: pseudo:.
L' avete vista?

Ok cmq nel caso non si sappia: se uno scrive pseudo (=pseudo-codice) significa che sta proponendo un esempio dove la sintassi è dichiaratemente esemplificativa e grossolana poichè si fanno prevalere esigenze discorsive e dimostrative su quelle sintattiche.

Ad ogni modo iacoposk8 non c'è bisogno di farsi confondere per così poco: in javascript le classi si implementano, anche perchè è un linguaggio di scripting orientato agli oggetti (Window, String, Math ecc) per cui gli oggetti esistono, e dunque necessariamente anche le classi che quegli oggetti strutturano.

E' piuttosto che non c'è in ogni implementazione di ECMAScript una keyword class che ti permetta di inzializzare le tue, ma hai svariati altri modi per inizializzarle.

Ad ogni modo per dire che le classi in realtà esistono in javascript basterebbe guardare ad una lista delle parole chiave riservate che ECMAScript ha scelto: tra queste vi è la parola class: per cosa dovrebbero averla riservata, se non che per le classi?