Innanzitutto ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto.
Ho letto il messaggio di cavicchiandrea ma, siccome il codice è un po complicato per me principiante, non ho replicato in quanto non sicuro di averlo capito bene ma mi sembra che il codice scritto sia una cosa diversa da quello che cercavo.
Sicuramente sono stato io poco chiaro nel formulare la domanda e la conferma mi arriva dal secondo messaggio, quello di carlogh per cui faccio chiarezza su quello che stò cercando.
Ho creato una form in html con all'interno tre caselle select con i relativi valori, una casella per il giorno, una per il mese ed una per l'anno.
Ne faccio un breve esempio:

<select name="giorno">
<option value=""></option>
<option value="01">01</option>
<option value="02">02</option>
<option value="03">03</option>
<option value="04">04</option>
<option value="05">05</option>
<option value="06">06</option>
<option value="07">07</option>

ecc. ecc. e così per il mese e per l'anno per cui, mettendo insieme in una variabile i tre valori separati da "/", esce fuori una data grammaticamente corretta (se possiamo dire così) es.: 21/02/2010.
Il mio problema è che l'utente potrebbe selezionare la data 31/04/2010, data che non esiste in quanto il mese di aprile è formato di 30 giorni come pure altri mesi.
Potrei gestire il tutto con delle istruzioni if ma mi sarebbe un po complicato per febbraio dal momento che esiste anche l'anno bisestile.
Pensavo che esistesse una funzione che mi dicesse se la data selezionata esista o meno.
Questo è il mio problema, se c'è una soluzione o del testo da studiare gradirei avere i link.
Grazie mille a tutti.
Luigi