Originariamente inviato da MItaly
In ogni caso, in generale puoi utilizzare la classe template std::vector (parte della libreria standard) e usare il metodo at per accedere agli elementi, che controlla sempre l'indice passato.
Non l'ho mai usata... come funziona?

Originariamente inviato da MItaly
Sono entrambi gratis. Nota comunque che Code::Blocks e Dev-C++ sono due IDE diverse, il compilatore che ci sta sotto è lo stesso (MinGW, il porting per Windows di g++); tuttavia dato che Dev-C++ ha cessato lo sviluppo diversi anni fa ti ritrovi una versione piuttosto vecchia di MinGW, mentre con Code::Blocks hai le versioni più recenti.
Quindi...DEV è un pò vecchiotto...
Bhe allora mi sa che cambio compilatore!
Volevo chiedere... è possibile avere dei link dove scaricare questi due software visto che sono gratis oppure no?
Se vado contro il regolamento con questa richiesta chiedo anticipatamente scusa.

MItaly grazie per le risposte esaustive che mi hai fornito


Originariamente inviato da shodan
Un altro compilatore gratis, compatibile con Codeblocks, è Borland C++ 5.5.1 (è da qualche parte nel sito di Embarcadero), ma non hai il debugger.
E' comunque una buona alternativa per farsi le ossa.

Diciamo che va bene tutto tranne DEVC++
Borland? Ma...ehm..scusatemi l'ignoranza, ma questo non era a pagamento?