Non ho detto togli il php, ho detto posta la pagina html (che poi quello che ricerve il browser) per intenderci quando scrivi <input type="hidden" name="name" value="<?php echo $name; ?>"> il browser mostrerà <input type="hidden" name="name" value="il_nome_che_è_inserito_della_tabella">
in oltre se in un ciclo while php inserisci un id "abilita" duplicherà quel id n volte quante saranno i record nella tabella e il javascript non capirà più a quale ti riferisci.
![]()

Rispondi quotando