risposta cumulativa:

Il veneto ne ha visti sia di terremoti, che di inondazioni. E in entrambi i casi i rischi per gli interventi autonomi ci sono. Poi non è che li fa la sciura Maria eh... ci sono comunque imprese locali, operai specializzati etc.
Non si sa come, ma in alcune parti d'Italia dopo un paio d'anni non sembra neppure che sia successo qualcosa, o al massimo è rimasta l'evidenza di qualche "cicatrice". In altre parti, dopo 20 anni ci sono ancora le macerie in terra, come una specie di maxi-monumento spettrale alla tragedia consumata.

Ripeto: non dubito che ci siano questi e quei motivi. Ma alla fine uno osserva i dati di fatto, e si rende conto che nel luogo "A" dopo tot mesi o un paio d'anni è tutto pulito. Nel luogo "B" dopo tot anni è ancora tutto da pulire e da ricostruire.