Questo cambia per il modo in cui vengono scritti un file binario e uno di testo!Originariamente inviato da toni00c
ciao Ramy , dunque è ,come dice il manuale , nel modello formattato di input ouput !
allora mi chiedo :
che senso usare i file sequenziali , quando si ha la comodità di quelli ad accesso casuale?
altra cosa ; provando a scrivere un file txt in modo sequenziale il mio blocconote lo legge
tranquillamente , mentre scrivendolo in modo binario , con il blocconote visualizzo solo caratteri strani
evidentemente qualcosa cambia , eccome !
grazie
Esempio, devo scrivere 37 su un file binario: la macchina traduce tutto il numero in rappresentazione binaria e scrive tale risultato (ossia la rappresentazione interna del numero) pari pari sul file.
Per scrivere 37 su file di testo, la macchina non traduce tutto il numero in codice binario ma solo la sua rappresentazione esterna! Quindi andrà a scrivere, nel nostro caso, la rappresentazione binaria delle cifre 3 e 7, una vicina all'altra: ciò che viene trascritta è la rappresentazione esterna del numero!
Capisci che, andando poi a leggere, se non viene specificato in che modo è stato scritto il file, ossia se ciò che è presente sul file è la rappresentazione esterna (file di testo) o interna (file binario), si creano groooooosssssssssiii fraintendimenti!

Rispondi quotando