Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Sessioni Problemi Con Session_start()

    Ciao!
    sono alle primissime armi con le sessioni.

    ho creato una pagina html con un form che prende in input due informazioni.
    action è alla stessa pagina.

    quando invio i dati mi da i seguenti warning:

    Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cookie - headers already sent by (output started at C:\....:3) in C:.....on line numero-riga di session_start

    Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at C:\......:3) in C:\....... on line numero-riga di session_start


    il codice php è il seguente:

    Codice PHP:
    <?php 
    if(isset($_POST['...']) && !empty($_POST['...']) && !empty($_POST['...'])) 
            { 
         
    $myconn = new MYsqlconn(); 
         
    $myconn -> MYconn;
         
    $myconn -> MYdisconn
       
    $_uno =$_POST['...']; 
    $_due =$_POST['...']; 

    /* impostazione del limite della cache della sessione*/ session_cache_limiter('private_no_expire'); 
    $cache_limiter session_cache_limiter(); 

    /*impostazione della cache expire*/ 
    session_cache_expire(200); 
    $cache_expire session_cache_expire();

     
    /*imposta il nome della sessione*/ 
    $name session_name("WebsiteID"); 

    session_start(); 

    $_sessionid session_id(); 

    session_register('_uno'); 
    session_register('_due'); 

    }
    ?>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    session_start() deve stare obbligatoriamente prima di un qualsiasi output
    è buona norma far si che sia la prima dichiarazione in uno script, subito dopo il <?php che a sua volta non deve essere preceduto da neppure uno spazio

  3. #3
    Fatto....ha aggiornato soltanto i numeri di riga del messaggio di errore

  4. #4
    comunque WARNING non è ERRORE...

    puoi ripostare il codice aggiornato?

  5. #5
    eccolo qui:
    Codice PHP:
    <?php
    session_start
    (); 
    if(isset(
    $_POST['']) && !empty($_POST['']) && !empty($_POST[''])) 
          { 

    $myconn = new MYsqlconn();
     
    $myconn -> MYconn;
    $myconn -> MYdisconn;
          } 

    $_uno =$_POST['']; 
    $_due =$_POST['']; 
    /* impostazione del limite della cache della sessione*/ session_cache_limiter('private_no_expire'); 
    $cache_limiter session_cache_limiter(); 

    /*impostazione della cache expire*/ 
    session_cache_expire(200); 
    $cache_expire session_cache_expire(); 
    /*imposta il nome della sessione*/ 
    $name session_name("WebsiteID"); 
    $_sessionid session_id(); 

    session_register('_uno'); 
    session_register('_due'); 
    /*tutto il codice per creare la sessione o redirect alla homepage del frontendo*/ 
    /*redirect alla pagina di smistamento*/ 

    ?>

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Prima di tutta questa parte c'è del codice HTML o qualsiasi altra cosa scritta (ritorni a capo e spazi compresi)?

  7. #7
    lo spazio prima di <?php ... è un errore del copia e incolla sul form di html.it vero?

  8. #8
    prima di questo codice c'è un'altro script php che mi include un file con una classe

  9. #9

  10. #10
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    session_start() deve essere la prima cosa in assoluto nello script, il file deve iniziare così
    <?php
    session_start();
    //poi tutto il resto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.