Lo scopo è questo: ho un insieme formato da centinaia di sottoinsiemi.
Ora devo trovare il minor numero di sottoinsiemi che comprono tutto l'insieme.
Cosa ovvia dei sottoinsiemi hanno delle parti in comune con altri sottoinsiemi.
La mia teoria è questa ad ogni sotto insieme vedo quanto insieme mi copre, ordino i sottoinsiemi in modo crescente e prendo quello più esteso, dopo azzero la parte coperta dell'insieme e ripeto la stessa procedura fino ad avere tutto l'insieme coperto.
In questo modo trovo un numero di sottoinsiemi che mi coprono tutto l'insieme, ma esiste un modo che riesca a trovare meno sottoinsiemi di quelli che trovo con il mio modo.
analizzando dei software in commercio non so come facciano ma trovano almeno 10/20 sottoinsiemi meno dei miei.
Esempio un insieme formato da 2250 sottoinsieme io con la mia tecnica riesco a trovare 107 sottoinsiemi che coprono tutto l'insieme, invece dei software ne trovano 96 di sottoinsiemi.
Come è possibile?