nel caso specifico, l'utente non installa il programma (l'utente che userà il programma e come se lo noleggiasse ed è possibile che lo veda una volta sola, e comunque non lo installa lui), ma lo usa perchè parte di un sistema automatizzato.Originariamente inviato da Domenix
L'utente che installa un software NON validato dal produttore del device accetta sotto la propria responsabilità tutti i pro e i contro che quel programma può generare. In linea di massima dovrebbe essere così. Poi, sai, nel caso specifico, la Apple a fior fiori di avvocati...
per quello che penso che indicare in qualche modo che il software non è di quella casa all'utente ignaro sia necessario. poi non so...