"E quindi la successiva chiamata ajax dello script non può avvenire perché non c'è risposta dal server? Invece avviene."

Chiamata e risposta sono due cose diverse. La chiamata la fa il client. La risposta la dà il server. La chiamata avviene, perchè la spara il client: se il tuo javascript lancia un milione di chiamate al server, partono tutte: è il server che (ovviamente) non risponde nei tempi da te previsti.

"Ma guarda che io ho capito. Sei tu che non hai capito quello che ho scritto."
Ti dirò, scrivi in maniera assai confusa - non avertene a male ma le spiegazioni che dai sono un viluppo assai oscuro.

"E per le richieste ogni secondo, sono da 100 byte ciascuna"
per la verità è possibile impallare un server con 10 bytes: while(1){}

"Comunque è chiaro che come hai detto tu, non hai capito nulla di come ho impostato la cosa."
E' anche chiaro, come hai detto tu, che sei alla tua prima applicazione ajax.

"E ancora... Ho capito benissimo come funziona!"

ottimo. Allora auguri! ciao

ps ajax non usa $_REQUEST come lo usi te