Originariamente inviato da MItaly
Ecco, questa è una cosa che io non farei mai.

Ma che roba fate di statistica?
Non so cosa altro cappero fare.
Entrambi i libri consigliati parleranno si e no di 1/3 del programma messi assieme.
Le dispense sono a dir poco criptiche. Passo veramente ore filate a guardare sempre le stesse cose per dargli un senso.

Ci sono esercizi proposti nelle dispense che manco a guardargli all'incontrario riesci a capire di che parlano.

Per non parlare del fatto che è un esame matematico che quasi non ha dimostrazioni, in cui lo scritto è quasi complementare e dipende tutto dall'orale, e mi chiedo "come è possibile fare un esame matemaitco orale". Solitamente un orale di matematica si riduce a scrivere dimostrazioni alla lavagna, ma qui?!? che cavolo gli dici?

E così non so se mi devo preparare sugli esercizi e nel caso su quali perchè non sembra gli dia troppa importanza; Non so nemmeno come potrebbe essere strutturata una domanda dell'orale.

Insomma prepararsi ad un orale senza sapere che pesci prendere non è il massimo.