Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    [CONSIGLIO] Cosa vogliono le webagency?

    Salve a tutti,

    Dopo una discussione dell'altro giorno con alcuni utenti di questo forum, di cui io ho estremamente stima in quanto sono stati sempre più che pronti e preparati nel consigliarmi e nell'aiutarmi quando ne ho avuto bisogno, sono arrivato a chiedermi:

    Per acquisire le conoscenze necessarie e le qualità giuste per poter trovare lavoro nel settore cosa bisogna fare?
    La mia situazione attuale è:
    Ho 25 anni e sono in possesso di un testo che credo sia buono (non credo di poterne fare il nome) cmq diciamo ce riguarda PHP APACHE e MYSQL ed è un libretto di 744 pag e ho alcuni siti da fare per amici (in modo da potermi esercitare).

    So già usare correttamente programmi come Dreamweaver e Photoshop conosco l'html e un po di css.

    Se ve lo staste chiedendo non sono il tipo che usa Dreamweaver perchè fa gran parte del lavoro "solo" ma lo uso perchè ho cominciato con quello e mi trovo bene col fatto che velocizza il lavoro (non so come si dice, ve lo spiego dicendo a mo di t9(non siate troppo cattivi per questa espressione ). Cmq era per far capire che il codice me lo scrivo tutto a mano proprio per imparare bene.

    Inoltre non sono neanche il tipo che va a scopiazzare script qui e li e poi li passa per i suoi (anche se all'inizio lo facevo ).

    Mi piace fissarmi un obbiettivo e raggiungerlo con le mie forze e quando mi bloccavo in qualcosa chiedevo a voi.

    Il mio "problema più grande", almeno credo, è che non ho un attestato di studi nel settore informatico anzi ho persino una laurea triennale in tutt'altra cosa(Psicologia). Il che nel mio curriculum ho paura faccia storcere il naso.

    Ciò che vi chiedo oggi è cosa dovrei fare io, e chi nella mia situazione, per incrementare le conoscenze e il currriculum a tal punto da rischiare (visto che ormai in italia siamo ridotti così, che chi lo trova perde )di trovare lavoro nel settore, i corsi che si trovano in giro sono validi e utili per incrementare le conoscenze?


    Ringrazio anticipatamente quanti vorranno aiutarmi, vi prego di rispondere seriamente in quanto è una cosa che mi interessa molto.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    Allora, dipende cosa vuoi fare

    - webdesign: diciamo che il portfolio è la discriminante maggiore, puoi fare 1000 corsi ma se non hai gusto nn trovi facilmente lavoro. Ovviamente è importante tenersi aggiornato, conoscere xHTML, CSS, qualche framework JS (meglio ancora studiarsi js), almeno le basi di accessibilità e usabilità e di SEO.

    - sviluppatore PHP: conoscere il linguaggio, la gestione del DB, l'ottimizzazione dello stesso, conoscere i più diffusi design pattern, le metodologie OOP, mysql.

    Considera, che con la tua laurea, potresti provare a vedere se trovi qualche corso che parli di accessibilità e usabilità delle interfacce perchè, la scelta dei colori, il posizionamento degli elementi in una GUI, la scelta dei font, ecc. non è casuale e potrebbe rientrare, anche se marginalmente, in conoscenze di psicologia che hai.

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #3
    Io vorrei fare lo sviluppatore PHP cosa sarebbe meglio ? Cioè la mia domanda è cosa incrementa la possibilità di essere scelti, rispetto ad altri, da un agenzia (attestati o preparazione individuale)?

    Inoltre, le agenzie assumono, tipo x stage, dandoti la possibilità di incrementare le conoscenze del linguaggio e l'esperienza lavorativa, ovviamente, anche, sensa grosse remunerazioni iniziali? Se si come fare per trovarne una che faccia questo e di cosa è necessario essere in possesso?


    Grazie per l'interessamento.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    Originariamente inviato da ciarlystreet
    Io vorrei fare lo sviluppatore PHP cosa sarebbe meglio ? Cioè la mia domanda è cosa incrementa la possibilità di essere scelti, rispetto ad altri, da un agenzia (attestati o preparazione individuale)?

    Inoltre, le agenzie assumono, tipo x stage, dandoti la possibilità di incrementare le conoscenze del linguaggio e l'esperienza lavorativa, ovviamente, anche, sensa grosse remunerazioni iniziali? Se si come fare per trovarne una che faccia questo e di cosa è necessario essere in possesso?


    Grazie per l'interessamento.
    beh, per fare lo sviluppatore php ti ho scritto cosa serve di base...in genere, qualche colloquio che mi è capitato di fare prevede un "colloqui tecnico" dove ti fanno le domande più disparate sulle tue basi di programmazione

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  5. #5
    Non voglio essere fastidioso o sembrare che mi faccio i fatti tuoi te lo chiedo perchè purtroppo non conosco nessuno nel settore quindi siete la mia unica fonte di conoscenza, oltre alle migliaia di baggianate autocontraddittorie che si trovano sulla rete.


    cos intendi per domande di base? Cose del tipo:

    [list=a]
    I Cicli
    Le funzioni
    Gli operatori
    Le variabili
    Gli array
    Interazioni con Mysql
    e robe così basilari[/list=a]

    o gia s richiede una buona programmazione ad oggetti, classi e robe più complesse, che io sinceramente ancora non sono arrivato, tempisticamente, a studiare?


    Potresti dirmi, se non ti stufa, delle domande tipo che ti sono state fatta, per avere un pò un idea?


    grazie infinite

  6. #6
    Immagino che attualmente chi necessita di uno sviluppatore PHP richieda necessariamente la conoscenza dell'OOP a meno che non si tratti di sviluppare applicazioni veramente banai.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  7. #7
    grazie infinite faro tesoro dei tuoi consigli.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    Immagino che attualmente chi necessita di uno sviluppatore PHP richieda necessariamente la conoscenza dell'OOP a meno che non si tratti di sviluppare applicazioni veramente banai.
    confermo.. e in più, dovresti essere bravo sia con i CSS, quindi siti con i DIV, 0 tabelle e con javascript..
    insomma, a meno che tu non sia uno stagista e quindi vai per imparare, si aspettano da un professionista che sia un professionista..
    devi avere fatto qualche sito che, in fase di colloquio, verrà guardato così, quasi distrattamente.. poi quando te ne vai ti faranno le pulci sull'HTML che genera il tuo output.. ESPERIENZA PERSONALE..

  9. #9
    se vuoi lavorare in una webagency (ma chi te lo fa fare dico io.. ) come sviluppatore devi conoscere come le tue tasche:

    - PHP
    - Mysql
    - Javascript
    - Jquery
    - CSS (0/1/2/3)
    - XHTML
    - JOOMLA (programmazione avanzata)
    - WORDPRESS (programmazione avanzata)
    - spesso DRUPAL
    - Zend Framework
    - forse Prototype
    - Flash (programmazione avanzata)
    - accessibilità e conformità standards w3c

    apprezzati:

    - suite Adobe Web Edition
    - varie ed eventuali per editing immagini/video/creazione siti web



    Cmq con la laurea in Psicologia mi butterei più sul marketing e nuove tendenze, piuttosto che fare lo sviluppatore
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  10. #10
    Devi avere online qualcosa che hai già fatto per far loro vedere cosa sai fare. (oppure in locale con un tuo portatile)

    Domande tecniche possono essere anche cose tipo:
    - Che framework usi?
    - Hai mai usato le Stored procedure di mysql?
    - Qual è il progetto più grande col quale hai avuto a che fare?
    - Hai esperienza in OOP (programmazione a oggetti)?
    - Sai HTML CSS Javascript/AJAX ?


    Però di fondamentale secondo me è avere qualcosa da far vedere (e spiegare come l'hai fatto, che tecnologie hai usato e il perché).

    In questo modo si vede come affronti i problemi e con che strumenti li risolvi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.