Allora, dipende cosa vuoi fare

- webdesign: diciamo che il portfolio è la discriminante maggiore, puoi fare 1000 corsi ma se non hai gusto nn trovi facilmente lavoro. Ovviamente è importante tenersi aggiornato, conoscere xHTML, CSS, qualche framework JS (meglio ancora studiarsi js), almeno le basi di accessibilità e usabilità e di SEO.

- sviluppatore PHP: conoscere il linguaggio, la gestione del DB, l'ottimizzazione dello stesso, conoscere i più diffusi design pattern, le metodologie OOP, mysql.

Considera, che con la tua laurea, potresti provare a vedere se trovi qualche corso che parli di accessibilità e usabilità delle interfacce perchè, la scelta dei colori, il posizionamento degli elementi in una GUI, la scelta dei font, ecc. non è casuale e potrebbe rientrare, anche se marginalmente, in conoscenze di psicologia che hai.