Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    php include e header fanno a cazzotti

    Ciao!

    ho fatto una pagina php per le sessioni.... con le sessioni tutto ok, ma la funzione include e quella header fanno a cazzotti ed esce il warning:

    Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at C:\Desktop\xampp\htdocs\admin\include\rs_myclass.p hp:2) in C:\Desktop\xampp\htdocs\admin\backend.php on line 15

    Codice PHP:
    <?php
    session_start
    (); 
    include(
    "include/rs_myclass.php");
     if(isset(
    $_POST['sendreq']) && !empty($_POST['abcan']) && !empty($_POST['abcat'])) 
       { 
    $_uno =$_POST['abcan']; 
    $_due =$_POST['abcat']; 

    $_SESSION['user'] = $_uno
    $_SESSION['pass'] = $_due;
    $_url "switch.php"
    Header("Location: $_url");

     } 

    ?>

  2. #2
    Include e header non fanno a cazzotti, e' il file rs_myclass.php che invia output alla riga 2, quindi dopo non si possono inviare altri header.

    Soluzione: elimina l'output da rs_myclass.php

  3. #3
    facile a dirsi.... questa soluzione è funzionale e corretta,
    ma come faccio a includere le mie classi senza include?

  4. #4
    Cosa fai nella classe rs_myclass.php? Non puoi utilizzare Header "Location" se hai già effettuato degli echo o più in generale hai generato un flusso di output.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5
    Originariamente inviato da matteo martis
    ...
    questa soluzione è funzionale e corretta,
    ...
    Se ti da errore non è nè funzionale nè corretta.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  6. #6
    questa soluzione è funzionale è corretta si riferisce a togliere l'include.... è come faccio a fare il redirecting se ho generato un flusso di output?
    .... il file rs_myclass ha una classe che mi permettere di connettermi a mysql.... lo realizzata per evitare di riscrivere ogni volta tutta la connessione e per testare la oop...

  7. #7
    Se la classe rs_myclass si occupa della connessione al DB è giusto che faccia solo questo, togli dal suo interno i vari output che genera.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  8. #8
    la classe si occupa solo della connessione/disconnessione al db

  9. #9

    Re: php include e header fanno a cazzotti

    Originariamente inviato da matteo martis
    ...
    Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at C:\Desktop\xampp\htdocs\admin\include\rs_myclass.p hp:2) in C:\Desktop\xampp\htdocs\admin\backend.php on line 15
    ...
    [/PHP]
    Dall'errore che hai postato all'inizio non sembra sia così. Se magari posti il codice possiamo dargli un'occhiata.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  10. #10
    questa è la classe:

    Codice PHP:
    <?php 
    /* libreria delle classi personali*/ 
    /* classe connect per connettersi e disconnettersi dal server mysql*/ 

    class MYsqlconn 

    /*proprietà della classe*/ 

    private $host "localhost"
    private 
    $user "root"
    private 
    $pass ""
    public 
    $_conn

    /* metodi della classe*/ 
    public function MYconn() 

         
    $this->_conn mysql_connect($this->host,$this->user,$this->pass); 


    public function 
    MYdisconn() 
    {
       
    mysql_close($this->_conn); 


    ?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.