drupal si installa gia' con una serie di temi di default.

Su drupal.org puoi scaricare quanti temi vuoi e poi installarli copiando le cartelle dentro a lla folder /themes , poi dall'aministrazione del sito puoi attivare e configurare i temi che vuoi.

Ovviamente ogni tema possiede i suoi CSS e i suoi tpl.php file, per cui puoi tranquillamente modificarli a tuo piacimento.

Se installi temi come ZEN o FUSION , puoi settare il layout del sito come vuoi (2 o 3 colonne, sistema a griglie, layout fluido o statico 960px etc etc) , ma il tema e' completamente vuoto,
praticamnete una tela bianca dove puoi applicare il tuo design utilizzando tutte le regole CSS gia' preimpostate per ogni singolo elemento del sito . In pratica puoi costruire , in maniera molto semplice, un tema da zero.

ZEN utilizza molto i margini negativi, e questo fa si che il codice html creato ,ad esempio, ponga il contenuto della pagina, prima dei menu e dei blocchi, in modo che i vari web crawler non si "riempiano" prima di arrivare alle informazioni importanti relative alla pagina. Va da se che questo ha un positivo effetto sul SEO.