Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Google Vs Mubarak

  1. #1

    Google Vs Mubarak

    Google può inquietare, può essere un monopolista che se ne f.tte della privacy, che detta la sue regole e le fa diventare le regole di tutti ecc ecc...

    Però quante aziende farebbero una cosa come questa?

    http://it.reuters.com/article/topNew...71001020110201

    Tutta pubblicità o reale interesse per la libertà di espressione? O entrambe le cose?

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    267

  3. #3
    Si sa che Google vuole legare il suo nome ad un qualcosa di buono, quasi divino e provvidenziale, eticamente elevato e giusto.
    Rientra in questo contesto di propaganda che è molto potente.

  4. #4
    Google vs Mubarak? mmmm....Mubarak è spacciato

    a parte gli scherzi, Google è pappa e ciccia con certi ambienti NSA e DoD e le parole di Obama di oggi non lasciano adito a confusione....Mubarak deve andarsene

    l'azione di Google va vista in questa ottica, ovvero Google è un potente strumento della strategia mondialista USA

    poi c'è il fatto che Google necessita di una società libera, dove non ci sia la possibilità che il primo imbecille di passaggio pigia un bottone e blocca internet....del resto Google vive di web e non gli fa molto piacere sentire che il dittatore di turno ha spento i router BGP

    posso solo immagine quanti miliardi ha perso Google grazie alla bravata di Mubarak e posso solo immaginare quante aziende egiziane sono fallite a causa della stessa bravata

    l'occidente è un posto orribile, fatto al 90% di menzogne e falsità, ma come ebbe a dire Assange, è una ragnatela di relazioni talmente intricata che qualunque modifica allo status quo può scatenare un terremoto ( tra le modifiche rientrano pure i bottoni spegni-internet )

  5. #5
    Originariamente inviato da paolino_delta_t

    l'occidente è un posto orribile, fatto al 90% di menzogne e falsità
    Ritieni che l'Oriente sia migliore?

    Molto peggio, almeno qui una pizzico di democrazia ce la siamo conquistata.

  6. #6
    Sarà come dite voi, ma i milioni li avranno persi in molti ma certe cose le fa solo Google e non Bing o Facebook o chiunque altro.

    Sono tutto sommato contento che uno strumento come Google sia in mano a Brin & Co. piuttosto che in mano a una Spectra qualsiasi.

    Google è più potente delle bombe atomiche e non oso pensare cosa potrebbe succedere se fosse nelle mani sbagliate.

    E poi, onestamente, io non ce lo vedo Google così asservito al potere governativo USA.
    Quando si è trattato di rimuovere dagli indici l'immagine di Michelle Obama raffigurata come una scimmia ha risposto picche.

  7. #7
    Originariamente inviato da mondiali_2010
    Ritieni che l'Oriente sia migliore?

    Molto peggio, almeno qui una pizzico di democrazia ce la siamo conquistata.
    personalmente preferisco i dittatori che te lo dicono in faccia che comandano loro, piuttosto che i capataz che barano tramite le elezioni, fanno accordi mafia-politica e alla fine tu non conti un tubo e loro amministrano

    la nostra democrazia è limitata alle attività che non danno fastidio ai potenti e, si, ce la siamo conquistata, anzi l'hanno conquistata i nostri antenati col sangue e le rivoluzioni, ma noi ci stiamo facendo letteralmente spogliare di tutti i nostri diritti....

    per noi che viviamo in rete non è difficile vederlo, visto che ormai internet è diventato terreno di caccia per i vari dittatorucoli che amano censurare bypassando completamente la magistratura

  8. #8
    <ot>Dai paolino che in stati come Cina, Iran, Libia e tanti altri non potevi neanche scrivere questo tuo ultimo post.

    Le adultere non le lapidano in occidente e almeno puoi protestare e votare e altre cose.
    E' vero che la democrazia occidentale non è perfetta, mafiosa e piena di ingiustizia ma non esageriamo, adesso nel ritenerlo meno democratico e libero dell'oriente, dove stanno ancora nel medioevo come mentalità.</ot>

  9. #9
    Originariamente inviato da mondiali_2010
    <ot>Dai paolino che in stati come Cina, Iran, Libia e tanti altri non potevi neanche scrivere questo tuo ultimo post.

    Le adultere non le lapidano in occidente e almeno puoi protestare e votare e altre cose.
    E' vero che la democrazia occidentale non è perfetta, mafiosa e piena di ingiustizia ma non esageriamo, adesso nel ritenerlo meno democratico e libero dell'oriente, dove stanno ancora nel medioevo come mentalità.</ot>
    questo perchè come ti ho detto, sono dittatori stupidi

    i furbi ti fregano appena ti giri di spalle, i fessi ti prendono a schiaffi, è questa la differenza fondamentale

    ma non ho detto che siamo meno liberi dell'oriente, ho semplicemente detto che l'approccio occidentale è più furbo.....è un caso che in medio oriente stiano scoppiando rivoluzioni a cascata? ovviamente no, perchè lì i dittatori invece di metter su il teatrino delle elezioni, assoldano mercenari e li mandano in piazza con cammelli e sciabole a massacrare l'opposizione

    la differenza da noi sai qual'è? che esistono tanti imperi privati, finanziati con miliardi di euro in vari modi, ognuno dei quali ha i suoi interessi....una volta vincono i petrolieri, la volta successiva i banchieri, poi gli assicuratori....

    gli scontri tra questi poteri garantiscono un minimo di democrazia....il problema è che se sei uno del popolo non vinci mai....e non sia mai che questi poteri trovassero un giorno il modo di mettersi d'accordo, per noi sarebbe la fine

    io rimango dell'idea che l'unica forma vera di democrazia è quella diretta e oggi, 2 febbraio 2011, abbiamo i mezzi per realizzarla, ovvero una rete telematica capillare che si estende su tutto il globo....la mia utopistica visione è quella di un stato mondiale federale, dove il potere legislativo è direttamente in mano al popolo

  10. #10
    Discorso infinito qui da parlare. Mi piacerebbe discuterne ma non credo che qui avrebbe senso.

    Quello che dico in questi casi e in discorsi di questo tipo è di non guardare solo avanti ma di girarsi anche a vedere ciò che l'umanità e l'Italia era fino a qualche decennio fa.

    Non stavamo meglio, anzi. Eppure ci lamentiamo sempre.
    Ed una delle caratteristiche degli italici è proprio questa: il lamentarsi e non accontentarsi mai.
    Che, da una parte è positivo ma dall'altra no.

    Di utopie se ne parlava già nel 1600 e anche la tua mi sembra proprio una gran bella utopia.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.