Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    416

    Tabelle con riquadri cliccabili

    Ciao a tutti ho un problema e sinceramente non so nemmeno se questa è la sezione corretta per postarlo.
    In pratica devo creare una pagina di un sito ove una volta loggati si dovrebbe avere la possibilita' di "prenotare" i posti poltrona di un teatro ma non ho la minima idea di come e con cosa farlo.
    Mi date una dritta e/o idea su come realizzarlo e con che linguaggio ??
    Grazie

  2. #2
    Ciao,
    se ti accontenti di una struttura righe/colonne direi che una bella <table> html in questo caso è perfetta, metti l'immagine di una poltrona vista dall'alto in ogni cella e gestisci l'evento onclick. Questione di cinque minuti.
    Anche perché i teatri in genere hanno le poltrone disposte per file rettilinee e non a semicerchio quindi la tabella dovrebbe riuscire a darne una buona rappresentazione.

    Se invece vuoi una rappresentazione esatta della platea potresti procurartene una foto dall'alto e poi trasformarla in mappa cliccabile (farlo a mano è un lavoraccio ma dovrebbero esserci dei software appositi).

    Probabilmente qualcosa potresti farla anche in flash ma su quello non ti so dare indicazioni.

    Il problema vero però credo che non sia questo ma tutto quello che c'è dietro ad una prenotazione, cioè il database, la raccolta dei dati degli utenti, i pagamenti, le disdette ... per tutto questo ci vuole un linguaggio lato server come php o asp e un database come mysql o access.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    416
    Grazie per ora devo fare una cosa semplice diciamo indicativa quindi provo a fare come dici tu

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    416
    Fatto ora ho un'altro problemino in pratica tramite l'evento OnClick cambio lo sfondo della casella e vorrei che questo accadesse solo nella pagina login.
    Come faccio vedere, a chi non e' loggato, la pagina con le prenotazioni senza che sia modificabile ???
    Grazie

  5. #5
    e se provassi a gestire il tutto in maniera diversa?

    crei il riquadro della sala con i posti, che a seconda dello stato (prenotato/libero) cambiano colore.

    E crei un form visibile solo ai loggati che in stile battaglia navale permette di prenotare i posti?

  6. #6
    Originariamente inviato da Federica
    Come faccio vedere, a chi non e' loggato, la pagina con le prenotazioni senza che sia modificabile ???
    Grazie
    Il fatto che un utente sia o meno loggato lo può sapere solo il server, non il client quindi non puoi gestirlo a livello di html/javascript ma solo con php/asp (a proposito, giusto per capire, sei su server linux o windows?).

    Prima di proseguire però vorrei fare un'osservazione "commerciale". Immagino che il tuo obiettivo sia di incentivare la prenotazione e la vendita dei posti e per far questo la cosa migliore credo che non sia né ciò che suggerisce graffithouse cioè di nascondere la tabella a chi non è loggato né ciò che ipotizzi tu, cioè di non permettere a chi non è loggato di cliccare sulle celle e cambiarne il colore.

    A mio avviso, in un'ottica di marketing e di user-experience, la tabella dovrebbe essere visibile e cliccabile da chiunque in modo che anche un visitatore occasionale possa "giocare" con le caselline colorate, vedere quanto è facile prenotare, aggiudicarsi dei buoni posti e trovarsi a un passo dalla prenotazione effettiva.

    Quindi ti suggerirei di lasciare che tutti possano modificare le celle e affidare ai normali controlli di login la verifica dell'utente.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    416
    Per ora e' una demo dimostrativa quindi mi serve che la pagina 1 faccia vedere i posti gia cliccati ma non sia modificabile mentre dopo il login si possa usare l'evento onclick e modificare la pagina.
    sono su server linux

  8. #8
    Allora,
    occorre intervenire nella creazione della pagina da parte del server (se la pagina attualmente è statica bisogna per prima cosa trasformarla in dinamica quindi cambia l'estensione da html a php).

    Per non intervenire su tutti gli onclick, uno per uno, conviene che tutti gli onclick chiamino un'unica function javascript che verrà lasciata vuota se l'utente non è loggato oppure riempita con le opportune istruzioni di cambio colore se l'utente è loggato.

    Qualcosa del genere:

    codice:
    <script type="text/javascript">
       function cambia_colore(casella) {
    <?php
       if (isset($_SESSION['userid'])) {
    ?>
          casella.style.background = "#FF0000";
    <?php
       }
    ?>
       }
    
    ......
    
    </head>
    <body>
    
    ......
    
    <td onclick="cambia_colore(this)">...</td>
    
    ......
    Le istruzioni in rosso verranno mandate al client in ogni caso quindi la function verrà generata sia per gli utenti loggati che per quelli non loggati (altrimenti gli onclick darebbero errore) ma verrà riempita con le istruzioni blu solo se il test sulla variabile $_SESSION['userid'] (non so come si chiama nel tuo caso) indica che l'utente è loggato.

    Devi solo trovare la variabile di session da usare ma questo è facilissimo, basta guardare una qualsiasi pagina dell'area protetta (che se ho ben capito esiste già) e vedere il primo test che fa, proprio all'inizio ... quella è la variabile da usare.

    Sto restando un po' nel vago perché non so molto su questo sito e sulle tue conoscenze sui siti dinamici, il php, il javascript e quindi non so quanto entrare nel dettaglio.

    Comunque se qualcosa non è chiara scrivi pure.
    Ciao
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.