Originariamente inviato da mamo139
mhhh capito!! quindi pure per due mesi di lavoro non c'è scampo mi sembra di capire

gia che ci sono avrei un'altra domanda. Sono andato a londra un po di volte per dei colloqui di lavoro. Tutte le spese mi vengono rimborsate per un totale piu o meno di 1000 euro. 800 euro dei quali li ho ricevuti dopo il 1° gennaio e quindi non so se come entrate andrebbero sommate allo stipendio dei due mesi estivi. Anche questi soldi vanno tassati?? Mi sorge il dubbio che agli occhi dello stato vengano visti come guadagni e non come rimborsi spese
sicuramente vengono pagati come rimborso spese, quindi non sono assoggettabili a tassazione, comunque, se guadagni anche 5000€ in due mesi non eri soggetto ad imposta sostitutiva, visto che la no tax area è fino a 8.000€ l'anno, questi sono gli scaglioni irpef in vigore (è una vergona avere questi scaglioni, ma secondo alcuni Berlusconi ha abbassato le tasse ) :

fino a 15.000 23%
da 15.001 a 28.000 27%
da 28.001 a 55.000 38%
da 55.001 a 75.000 41%
da 75.001 in poi 43%