e tutto questo sensa esser passato ancora su internet explorer? wow... non oso immaginare quando lo farai....

vabbè, apparte i divagamenti, io ti consigio di sviluppare il codice e testarlo tramite firefox, risolvendo gli errori tramite i css che ti si affacciano di volta in volta...

e dopo, passi ai vari browser, safari, opera, ed infine IE dove potrai creare dei commenti condizionali solo per gestire i suoi bug.

inoltre, accantona dreamweaver per un po, e usa un editor testuale e scrivi in automatico il tuo codice, solo in questo modo abbandonerai i layout tabelari e avrai un codice pulito e fatto a regola d'arte.