Ho capito, sei stato molto chiaro,grazie .

Avrei altri due dubbi che mi affliggono:

1) Ho una lista di funzioni e devo partizionarle in insiemi, rispettando la condizione
che prese due funzioni dall' insieme f(n) e g(n) vale la condizione
f(n) = teta (g(n)).

Ho gia la soluzione dell'esercizio. Ho un dubbio su questo insieme.

A={log(n!/2^n)^4, log(n!), n log(n + 2)3, 8n log 3√n}

Non ho capito perchè mette le prime due funzioni (fattoriale) nell' insieme con
le funz. di tipo n log n.

2) Ho questa funzione f(n)=(n^3+n)/(n log^2 n+log n).
A sinistra ho una lista di funzioni, devo associare alla funzione di
sopra f(n) una funzione che sia omega di f(n), ma che tra tutte quelle che
sono omega deve essere quella che cresce piu velocemente.
A destra o una altra lista dove devo prendere la funione O grande di f(n)
che cresce piu lentamente rispetto alle altre ma che rimane cmq O grande di
f(n).

Ti enuncio quelle della lista di sinistra su cui sono incerto:
omega(n^1.000001),omega(n^2/log^2 n),omega(n^2/log n),omega(n^3/2).
Le ultime due non credo siano omega di f(n), sono incerto sulle prime due !
Per O grande le funzioni sono le stesse.