Originariamente inviato da primeros
Ciao gibra senza aprire una discussione del piffero ma se io non ho capito quello che devo fare è meglio non fare nulla. Per tua notizia ho letto il regolamento e per mia disgrazia non ho capito quello che devo fare... sai a volte succede ma non mi ucciderò per questo.
Se tu invece avessi adoperato tutte quelle parole usate prima di "non ho parole" per spiegarmi quello che devo fare sono sicuro che mi avresti aiutato di più. ti ringrazio comunque e.. scusami lo sfogo.
Mi spiace che tu regisca in maniera completamente sbagliata.
Ma concorderai che sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico.

Per sapere come usare il tag CODE non occorre una laurea, basta leggere il Regolamento.

Inoltre, nell'editor del messaggio hai il tasto ANTEPRIMA (l'hai visto?), che mostra come sarà formattato il tuo post, e questo ti aiuta a capire se il risultato è quello che dovrebbe essere.

In ogni caso, nonostante non sia un compito di noi 'membri' spiegare come si usa il forum ( già te l'ha spiegato il moderatore), non mi pare tu abbia scritto che non riesci ad usare il tag CODE, ed invece di rispondere male, avresti dovuto chiedere aiuto su questo!

Se l'avessi fatto, te lo avremmo indicato passo-passo.
Come farò ora:

Premessa
Sopra la finestra dell'editor del messaggio, sono presenti dei pulsanti 'piatti' che servono a formattare i testi con vari attributi; vedi il pulsante CODE ?

Ok, di norma si fa così:
- con il mouse si seleziona la parte di testo da formattare (nel tuo caso il codice)
- poi si preme il pulsante CODE
- il testo sarà racchiuso tra 2 tag di inizio e fine formattazione:
[-CODE-] e [-/CODE-]
(ho aggiunto volontariamente i trattini per farti vedere cosa è un tag.
In effetti, i Tag puoi anche scriverli manualmente, senza usare il pulsante, come faccio io.

Il codice formattato con CODE mantiene anche l'identazione così che il codice stesso sia leggibile tanto quanto avviene nell'editor originale.
Il codice non formattato non è sempre chiaramente leggibile (interpretabile) quindi molti utenti non lo prendono nemmeno in considerazione, e perciò non rispondono neppure.

Quindi è tua convenienza fare in modo di rendere più chiaro e leggibile possibile sia il codice che il messaggio da renderlo comprensibile a più utenti, così avrai più probabilità che qualcuno risponda al tuo quesito.
Se le informazioni che dai sono poche e poco comprensibili, è normale che chi legge non se la prende più di tanto, non avendo voglia e/o tempo di mettersi lì per capire quello che non è spiegato.


Alcuni browser non permettono di applicare un TAG come descritto sopra, e invece di aggiungere i 2 tag di inizio e fine, cancellano il testo! C'è l'alternativa:
- posizioni il cursore all'inizio del testo da formattare
- premi il pulsante del tag (viene aggiunto il tag di inizio)
- posizioni il cursore alla fine del testo da formattare
- premi il pulsante X Chiudi questo Tag

Se hai problemi, la prossima volta chiedi aiuto, prima di rispondere sgarbatamente.