Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    eliminare partizione windows

    Ciao a tutti. Ho un netbook Asus eeepc 1000H, sul quale ho installato in dual boot Linux Mint Debian edition e Windows XP. Trovandomi benissimo con questa distro Linux sarei tentato di eliminare le partizioni windows, e ridimensionare quelle Linux per sfruttare interamente in mio hard disk. E' possibile farlo senza dover formattare e reinstallare Linux? L'installazione è molto veloce, ma non ho voglio di dover fare il backup dei documenti, e non mi va di dover reinstallare le mie applicazioni preferite (anche se pure questa operazione è veloce con il mitico apt).

    Potrei modificare le partizioni con Gparted (avviando il sistema con una distro live), ma credo che senza una modifica di Grub non riuscirei più ad avviare nulla, o sbaglio?

    Potete darmi un consiglio? Grazie mille.

  2. #2

    Re: eliminare partizione windows

    Originariamente inviato da dragonet
    Ciao a tutti. Ho un netbook Asus eeepc 1000H, sul quale ho installato in dual boot Linux Mint Debian edition e Windows XP. Trovandomi benissimo con questa distro Linux sarei tentato di eliminare le partizioni windows, e ridimensionare quelle Linux per sfruttare interamente in mio hard disk. E' possibile farlo senza dover formattare e reinstallare Linux? L'installazione è molto veloce, ma non ho voglio di dover fare il backup dei documenti, e non mi va di dover reinstallare le mie applicazioni preferite (anche se pure questa operazione è veloce con il mitico apt).

    Potrei modificare le partizioni con Gparted (avviando il sistema con una distro live), ma credo che senza una modifica di Grub non riuscirei più ad avviare nulla, o sbaglio?

    Potete darmi un consiglio? Grazie mille.
    Immagino che win sia installato sulla prima partizione, quindi puoi eliminarlo da li, e lasciarla vuota come partizione dati, ma non (almeno non in maniera "comoda") spostare tutta mint all'inizio e fare una sola partizione grande, in questo caso si, dovresto reinstallare tutto. Per quanto riguarda grub, una volta cancellato win basta che togli anche le voci all'avvio dello stesso e dovresti essere apposto
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  3. #3
    Infatti...se non vuoi rischiare di formattare di nuovo tutto ti conviene formattare la partizione windows prima
    e la monti nel tuo sistema linux sotto qualche directory.

    Ad esempio la monti in una cartella nella home del tuo utente, così espandi il sistema e non stravolgi niente....

    Ciao!

  4. #4
    Si più o meno la stessa cosa che faccio io per non dovermi reinstallare arch su tutto l'hd, l'altra partizione la tengo dove sta e nella homa ho un link ad una cartella di quella partizione
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Oppure monti la partizione NTFS sotto Linux e la usi come una normale directory di sistema (cancellando ovviamente tutte le dir di windows che non ti interessano)
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.