Anzitutto devi individuare l'id o la classe del css a cui applicare la sostituzione.
Poi per sviluppare il mio sistema devi creare un file php con
header('Content-type: application/javascript');
in cui tramite ciclo crei la lista delle parole e il relativo link e verrà una cosa di questo tipo:
Codice PHP:
<?php
header('Content-type: application/javascript');
?>
$(function () {
<?php
foreach($array_parole_link as $value)
{
$parola = htmlentities($value['parola'], ENT_QUOTES);
$link = htmlentities($value['link'], ENT_QUOTES);
?>
$("#content").html($("#content").html().replace("<?php echo $parola; ?>", "<a href=\"<?php echo $link; ?>\"><?php echo $parola; ?></a>"));
<?php
}
?>
});
poi non ti resta che includere il file nell'head delle pagine
<script type="text/javascript" src="file_js_generato_con_php.php"></script>
... si potrebbe/dovrebbe fare anche un rewrite url per dare al file estensione .js