che però userà comunque un linguaggio di programmazione lato server. Puoi iniziare dando un'occhiata alla sezione download di html.it (ma anche se trovi qualcosa già pronto considera che potresti comunque dovertelo customizzare un po')Originariamente inviato da bobrainer
Secondo voi non c'è un modo per dare il servizio al cliente usando qualche template o programmino freewere
noqualche strumento in css o html che faccia la stessa funzione?
vedi primo appunto. Se non è php sarà un altro linguaggio lato server, ma comunque sempre di programmazione parliamo.O devo x forza appoggiarmi al php?
![]()