è vero ho dimenticato di far leggere da input la variabile x e il cont non va incrementato..rimetto il nuovo codice
codice:#include <iostream> using namespace std; int main(){ int x=0, totale=0; //dichiaro e inizializzo la variabile e il totale int cont=0; // il contatore float media; cout<<"inserisci quanti numeri...."; cin>>cont; while(x<=cont){ totale+=x; cout<<"inserisci il numero"<<endl; cin>>x; } media=totale/cont; cout<<media<<endl; return 0; }
No..quello che voglio fare è: un utente inserisce il valore di cont(cioè quanti numeri vuole inserire) e poi in relazione a quello il ciclo legge la variabile x sempre da immissione utente che dà i numeri su cui calcolare la media.
Esempio di input: cont=2;
x=2; x=6
la variabile totale prenderà valore 8 perchè la somma delle x inserite è 8.
E la media prenderà valore di 4..perchè il totale/cont fa 4....ovvero dovrebbe fare 4... se compilo mi da sballato...ho pensato che il contatore non può essere utilizzato dopo il ciclo perchè appunto dà valore maggiore di 1 rispetto a quello precedente... se provo a usarlo facendo sempre cont-1 ?? sbaglio?

Rispondi quotando