Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: query di recupero

  1. #1

    query di recupero

    Salve tutti avrei bisogno del vostro aiuto, mi sono bloccato in una query di recupero che non riesco fare vi spiego i mie compi.
    la prima tabella e formata da ID_PERIODO,INIZIO_PERIODO,FINE_PERIODO.
    inizio periodo e fine perriodo contengono una data in timestamp per esempio INIZIO_PERIODO=01/02/2011 e FINE_PERIODO=10/02/2011 mentre la seconda tabella e formata da
    ID_SERVIZIO,PREZZO,ID_PERIODO.
    ora io daro in input ad esempio 08/02/2011 e devo controllare dove questa data e compresa nella prima tabella e di conseguenza recuperare l ID_SERVIZIO della seconda tabella.Come faccio a fare il compreso?
    esempio:
    tabella 1 ha questi dati salvati
    ID_PERIODO = 1 INIZIO_PERIODO=01/02/2011 e FINE_PERIODO=10/02/2011
    ID_PERIODO = 2 INIZIO_PERIODO=11/02/2011 e FINE_PERIODO=20/02/2011,
    tabella 1 ha questi
    ID_SERVIZIO=1 PREZZO=10 ID_PERIODO=1
    ID_SERVIZIO=2 PREZZO=20 ID_PERIODO=2

    Io ho provato questa query supponendo che mia data sia 08/02/2011 mi recupera dalla seconda tabella sia 1 che 2 quando dovrebbe farmi vedere solo 1 la mia data e compresa nel campo 1 della tabella a dove sbaglio?
    mia query:
    SELECT ID_SERVIZIO FROM tabella1,tabella2 WHERE mia_data>INIZIO_PERIODO AND mia_data<FINE_PERIODO

    grazie e spero di essere stato chiaro.

  2. #2
    Nessuno riescie ad aiutarmi?

  3. #3

    Re: query di recupero

    Originariamente inviato da xxxstefanoxxx
    una data in timestamp per esempio INIZIO_PERIODO=01/02/2011 e FINE_PERIODO=10/02/2011
    ops... mi son perso nel terzo rigo... 01/02/2011 non è un timestamp... e il formato è errato.

    Originariamente inviato da xxxstefanoxxx
    Come faccio a fare il compreso?
    se fossero dei bei campi DATE o DATETIME o INT con timestamp salvato si potrebbero fare delle semplici query con between...

    ma con un formato GG/MM/YYYY si può fare poco o nulla... salvo cose strane con STR_TO_DATE...

  4. #4
    infatti e salvato tutto in tyme stamp..lo ho scritto.Ho scritto gli esempi cosi per fare capire l esempio.Comunque ci sono riuscito, non avevo messo anche il controllo degli id..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.