Originariamente inviato da nzz
Scusami, io ho letto questa guida: http://php.html.it/guide/leggi/77/gu...mysql-pratica/
La guida induce il lettore a creare una classe in un file separato con le funzioni che si connettono al database, creano tabelle, inseriscono dati, e li estraggono. A me interessa il metodo DIRETTO e non riesco a trovare una guida che semplifichi la cosa.
Una volta capito il metodo diretto, quando ti troverai a fare qualcosa di più complesso e ti ritroverai a dover modificare 50 file perchè i parametri di connessione al db sono cambiati, capirai perchè si usano classi e metodi