Non si chiamano "coochie" ma sono "cookie" (trad. inglese "biscotto" pronucia \ˈkʊkɪ\).
Comunque puoi farlo usando serialize e unserialize.
Per esempio:
Codice PHP:
<?php
$array = array("tuo valore","nome valore" => "valore", "tutti i valori che vuoi");
$da_mettere_nel_cookie = serialize($array);
setcookie("array",$da_mettere_nel_cookie, time() + 24 * 60 * 60);
?>
Poi per richiamare il cookie ti basta fare:
Codice PHP:
<?php
$da_caricare = $_COOKIE["array"];
$array = unserialize($da_caricare);
?>
e buona fortuna!