Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    da timestamp php a data

    ciao a tutti!

    vorrei sapere se è possibile fare ciò.

    Ho la seguente data in formato timestamp: 1297274400 fornita da php (la data leggibile è 2011-02-09 19:00:00)

    ora vorrei sapere se dalla data 1297274400 io posso ottenere il numero corrispondente al mese, ovvero: 02 (febbraio)


    Si può fare?

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: da timestamp php a data

    Originariamente inviato da emilio81
    ciao a tutti!

    vorrei sapere se è possibile fare ciò.

    Ho la seguente data in formato timestamp: 1297274400 fornita da php (la data leggibile è 2011-02-09 19:00:00)

    ora vorrei sapere se dalla data 1297274400 io posso ottenere il numero corrispondente al mese, ovvero: 02 (febbraio)


    Si può fare?
    Direi che ti conviene risolvere lato server... traformandola in data comprensibile, oppure fornisci le specifiche di questo formato (del tipo: rappresenta i secondi trascorsi dalla mezzanotte di chissa' quando) affinche' ti si possa suggerire un algoritmo di conversione
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    moltiplica per 1000 il timestamp in php e passalo al metodo set time dell' oggetto Date()
    <script>
    var phptime=1297274400;
    var foo=new Date();
    foo.setTime(phptime * 1000);
    alert(foo.getMonth())
    </script>

    l'alert ti dà come mese un numero, in questo caso 1. Javascript conta i mesi a partire da 0, per cui 0=gennaio, 1= febbraio eccetera.

  4. #4
    Originariamente inviato da TrueLies
    moltiplica per 1000 il timestamp in php e passalo al metodo set time dell' oggetto Date()
    <script>
    var phptime=1297274400;
    var foo=new Date();
    foo.setTime(phptime * 1000);
    alert(foo.getMonth())
    </script>

    l'alert ti dà come mese un numero, in questo caso 1. Javascript conta i mesi a partire da 0, per cui 0=gennaio, 1= febbraio eccetera.

    grazie mille sei stato di grandissimo aiuto.

  5. #5
    no aspetta. Dammi un attimo.

  6. #6
    Guarda ti merita usare questa, la ho appena messa online: Javascript From Php Timestamp To Javascript Time

    Il problema era che sebbene il mese fosse quello corretto, non lo era però il giorno. A quanto pare, dipendeva dal fatto che doveva esere usato il relativamente misterioso getUTCDate() piuttosto che getDate()

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.