Beh non è proprio questo il motivo per cui i sequestri di persona hanno smesso di essere un'attività "appetibile".Originariamente inviato da fmortara
E infatti da quando si è deciso di far scattare il blocco dei beni ai familiari dei rapiti questo sono diminuiti fin quasi a cessare.
I sequestri di persona degli anni 60-70-80 erano principalmente opera di calabresi e sardi. Tralasciando questi ultimi, perché l'anonima sarda non è mai stata una vera e propria organizzazione criminale, i sequestri compiuti meramente a fini di lucro erano principalmente ad opera della ndrangheta. Le ndrine calabresi, grazie ai proventi dei sequestri di persona, hanno finanziato la loro più fiorente attività, ovvero il commercio di droga.
Da quando la ndrangheta è diventata la principale organizzazione europea per il controllo dei traffici di droga, principalmente coca, dal Sud America all'Europa e da qui in Oriente ed Australia, ha smesso di occuparsi di sequestri.
La legge per il congelamento dei beni serve, certo, ma la realtà è che ormai il gioco non vale più la candela, i broker calabresi della coca ricavano con una telefonata molto più di quanto renda un rapimento.
P.S. Eppure sei reggino, certe cose dovresti saperle!![]()