se ci fosse un qualsiasi problema nel codice di pagina, non funzionerebbe nemmeno chiamata direttamente, digitando l'indirizzo nella barra degli URL... cose che invece fa.
Inoltre, una volta aperta la popup, ho guardato il codice della pagina usando la funzione specifica del browser,ed è assolutamente corretto ed identico a quello della pagina chiamata direttamente...
Questo è un esempio del codice (origine pagina sul browser)::
Codice PHP:
<div
id="back"><table width="100%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0"
style="height: 100%;">
<tr>
<td align="center" valign="middle"><div id="container"><p align="center">[url="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer"]Get the Flash Player[/url] to
see this player.</p></div><script type="text/javascript"
src="swfobject.js"></script><script type="text/javascript">
var s1 = new SWFObject("mediaplayer.swf","mediaplayer","640","368","7");
s1.addParam("allowfullscreen","true");
s1.addVariable("width","640");
s1.addVariable("height","368");
s1.addVariable("file","http://www.musellamazzarelli.it/images/fdbdpromo.flv");
s1.write("container");
</script></td>
Insomma, sembra che il problema si crei solo se la pagina è una popup, anche in presenza di codice corretto.
Chiaramente, se non trovo soluzione, dovrò utilizzare un div in pagina; ma trattandosi di un sito a scroll orizzontale, sarà un pò rognoso...
</tr>
</table></div><div id="over"><span style="padding: 6px 20px 6px 20px;backgroundcolor:
#000;">figlidiunbruttodio - video</span></div>